23/09/2014
Anche a Cassano "puliamo il mondo": la giornata ecologica italiana, promossa da Legambiente come edizione italiana di Clean Up The World, vede l'adesione anche del Comune e delle associazioni cassanesi (nella foto, una vecchia edizione dell'iniziativa, a cui Cassano è molto fedele). Il ritrovo è alle 8.30 in piazza Mercato/via Piave. Aderiscono in particolare Alpini Cassano, Green Pistons, Legambiente, Only Sub, Sci Club, Associazione Protezione Civile Sos Cinofila e Radio Emergenza, Biologia Marina, Anuu, Associazione Carabinieri in Congedo, Master Boxe, a cui va il ringraziamento del sindaco Nicola Poliseno.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
25/09/2013
Torna anche quest'anno l'iniziativa “puliamo il mondo”. Il 27 settembre così i cassanesi insieme ai volontari di Legambiente,Alpini, Protezione Civile, Green Pistons, Biologica Marina, , torneranno a pulire l'Oasi Boza. «Questa iniziativa è parte del percorso intrapreso l'estate scorsa per la riqualifica dell'area - spiega Mauro Gnocchi, segretario di Legambiente Cassano - dopo un periodo oscuro di abbandono la collaborazione con amministrazione e le altre associazioni ci ha permesso di raccogliere il frutto del nostro lavoro condiviso e riavere un'oasi Boza vivibile». L'obbiettivo è infatti quello di riportare interesse nella cittadinanza per un'area che per anni era nota solo per l'abbandono di sacchi dell'immondizia.

Venerdì per cominciare gli studenti della scuola Ciof di Castellanza parteciperanno al progetto “riscoperta oasi Boza” effettuando delle visite guidate per gli alunni della scuola Parini di Cassano. «Torniamo alla Boza per due motivi- spiega il sindaco Nicola Poliseno- per consolidare con le associazioni quanto fatto con le associazioni nell'ultimo anno e sottolineare l'importanza di un'area che se frequentata quanto meriterebbe dai cittadini vedrebbe diminuire anche gli episodi di abbandono dei rifiuti. Ci terrei poi a ringraziare anche Si.Eco per essersi messa a disposizione». Appuntamento dunque alle 8.30 di domenica mattina in via Meucci, in caso di maltempo la manifestazione potrebbe essere riproposta più avanti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
27/09/2012
Legambiente e Comune chiamano a raccolta i cassanesi perriscoprire e ripulire l'area umida dell'Oasi Boza:domenica 30 settembre è la giornata "Puliamo il mondo"promossa da Legambiente a livello nazionale. «La giornata prevede la pulizia dei rovi, grazie all'aiuto dei singoli cittadini» spiega il sindaco Nicola Poliseno, affiancato dai rappresentanti del cigno verde e da Antonio Frascella presidente della società comunale SiEco, che si occupa della igiene urbana. «È una giornata che nasce con un metodo che vorremmo usare sempre più in futuro: abbiamo fatto diversi incontri con le varie associazioni per il volontariato». E alla fine la squadra per domenica - anche se ovviamente ha sempre bisogno di più volontari - è corposa, grazie ai contributi di Legambiente, dello Sci Club, degli Alpini, dei Green Pistons. Alla giornata ha dato il suo sostegno anche la Lipu, mentre l'associazione sportiva Only Sub C.M. darà un tocco originale alla "Puliamo in mondo" cassanese: i sub (dovrebbero essere una decina) si immergeranno infatti nelle acque della palude per scandagliare i fondali e cercare eventuali rifiuti. «Se si pulisce intorno, è giusto occuparsi anche del fondale» ci spiega Marco, uno dei sub-volontari. La giornata Puliamo il mondo è un po' anche un'esperimento del lavoro di cura dell'ambiente con il coinvolgimento della cittadinanza: «Lo stesso metodo vorremmo utilizzarlo anche per l'area dell'ex campo nomadi di via Cadorna, dove sarà necessario un lavoro più duro», essendo l'intera area coperta da rifiuti di ogni genere.

L'appuntamento è alle 8.30 in via Meucci, davanti all'ingresso dell'Oasi Boza. Eventuali bambini saranno portati al parco della Magana per una mattina di pulizie in una zona controllata dagli accompagnatori. All'Oasi Boza ci saranno anche contenitori per il recupero dei rifiuti raccolti e dei rovi tagliati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
13/09/2012
Domenica 16 Settembre 2012 la Città di Cassano Magnago - assessorato allo sport organizza la giornata "Gioca lo sport 2012", dalle ore 10 alle 19.

Organizzano le associazioni sportive di Cassano: Arci sport cassano - associazione sportiva basket cassano a.s.d. - il dojo nippon kempo club cassano magnago-  h.c. f.e.i.k.a. federazione italiana karate - gruppo podistico cassano magnago - gruppo sportivo s.pietro master boxe - only sub - “oratori” della comunita’ pastorale s. maurizio - pallamano femminile cassano a.s.d. - rosafanti rugby - sci club cassano magnago - v.b.c. cassano - velo club cassano 1992 - virtus cassano 92
Tra gli eventi:  s. messa “dello sportivo” - apertura dei gazebi “promozione sportiva”- pranziamo - giochiamo insieme per conoscere -    calcio -    basket -    pallavolo -    pallamano -    rugby -    ciclismo -    ginnastica artistica -    arti marziali - esibizioni di ginnastica artisticas. messa “dello sportivo” -

Ad ogni ragazzino partecipante verra’ dato un tesserino su cui segnare le esibizioni a cui prendera’ parte. Alla consegna del tesserino completato verra’ donato un simpatico gadget.
chiusura della manifestazione ceniamo con gli alpini
ad ogni ragazzino partecipante verra’ dato un tesserino su cui segnare le esibizioni a cui prendera’ parte. alla consegna del tesserino completato verra’ donato un simpatico gadget.
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
25/09/2008
 

Inserita all’interno della Sagra dell’Uva, gioco e sport a Sacconago – Festa dello sport  ha vissuto, nonostante lo spostamento di data causa maltempo, un’altra edizione entusiasmante.

Numerose le realtà sportive presenti all’evento. A partire dagli organizzatori il Centro studi karate, passando alla Pro patria ginnastica, il gruppo Only Sub di Cassano Magnago, il Delta Club di Laveno, il G.S.O. Villa Cortese e la Yamamay Volley.

 

Come da programma, dopo la partecipazione delle Società Sportive alla S. Messa, nella mattinata si sono esibiti i gruppi dei “giovanissimi” del CSK (Karate Bimbi e Bambini); a conclusione della propria esibizione i giovani karateki hanno coinvolto tutti i bambini presenti con giochi propedeutici alla pratica del karate.

Il momento clou della festa è stato nel pomeriggio, il Galà dello Sport nel quale si sono alternate le realtà delle diverse discipline sportive presenti: a partire dalle coreografie della Pro Patria ginnastica, con le stupende scenografie e la presenza della vice campionessa italiana Chiara Cammarata.

Molto accattivante la spiegazione di come ci si prepara al volo, con un deltaplano dal vivo sul tappeto delle esibizioni, grazie al  Delta Club di Laveno.

Mentre le ragazze del G.S.O. Villa Cortese, neo promosse in serie A2 hanno palleggiato con i bambini del pubblico.

Il C.S.K., dopo l’esibizione dei più piccoli nella mattinata, ha esordito con il gruppo di Anziano più Sicuro, sempre per restare fedele al proprio motto “Quando lo Sport è per Tutti”, seguiti dal gruppo dei Ragazzi e dagli Amatori con la presenza del Campione Italiano Sergio Ferrito. L’esibizione della società sinaghina ha avuto termine con una vibrante dimostrazione delle esperte cinture NERE, con la partecipazione di alcuni degli istruttori del C.S.K.: SCOTTI IVAN, BARONE CLARA, SIMEONI FABIO e l’aiuto GAIA TROLIO.

L’augurio per tutti è un’annata ricca di successi e riconoscimenti e l’appuntamento è rinnovato al prossimo anno
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

News

Corsi